parallax
  • Home
  • News
  • Smart working e caro bollette: lavoratori e aziende risparmiano?

venerdì 17 febbraio 2023

Smart working e caro bollette: lavoratori e aziende risparmiano?

Lo Smart working e la flessibilizzazione del lavoro

Negli scorsi anni, causa pandemia, i ritmi lavorativi e sociali hanno subito notevoli evoluzioni e cambiamenti. Dovendo ridurre gli spostamenti e i contatti al minor numero possibile, è stato introdotto e implementato in diversi luoghi di lavoro lo smart working.

Lo smart working è una diversa modalità di esecuzione della prestazione lavorativa che permette al lavoratore di agevolare e conciliare vita privata e lavoro. Con questa nuova modalità, parte o l’intera prestazione, viene svolta a casa o in un luogo esterno rispetto alla sede lavorativa. Ma quanto incide il lavorare da casa sul consumo energetico delle aziende e dei lavoratori? Lo smart working potrebbe essere una soluzione per le aziende al caro energia?

Il lavoro da remoto favorisce il risparmio energetico per l’azienda?

Le aziende sono i principali beneficiari del lavoro agile: se parte dei dipendenti lavora da casa ciò consente all’azienda di attuare un notevole risparmio energetico sulle utenze e di ridurre i costi delle spese inerenti ad affitto e buoni pasto. Infatti, si stima che introducendo lo smart working per almeno tre giorni a settimana, le aziende riescano a ridurre i costi relativi alla gestione dei locali e alle spese ad esse relative, come le spese per la corrente elettrica e per il riscaldamento, per un valore compreso tra il 30% e il 50%.

Oltre all’ingente risparmio energetico, secondo i dati INAPP (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche) sembra che le aziende che introducono lo smart working beneficino anche di altri vantaggi che influiscono positivamente sull’operato dell’azienda:

  • riduzione dell’assenteismo
  • incremento della produttività da parte dei lavoratori
  • maggiore efficacia del lavoro per obiettivi
  • aumento del benessere organizzativo
  • migliorare l'equilibrio della vita privata-lavorativa dei dipendenti

Lavoro da casa: come incide sui costi dei lavoratori?

Per il dipendente, il lavoro da casa rappresenta sicuramente un vantaggio in termini di tempo risparmiato: lavorando da remoto, il tempo che una volta veniva speso nel compiere il tragitto casa-lavoro è di molto ridotto, così come il conseguente risparmio legato al carburante e all’abbonamento dei mezzi. Tuttavia, dall’altro lato, sono aumentati i consumi energetici domestici che devono essere sostenuti lavorando da casa.

Ci sono poi alcuni altri svantaggi che includono l’isolamento, il minor confronto con i datori di lavoro e il minor controllo che questi ultimi hanno sull’operato dei primi.

Per questi motivi, l’azienda deve attuare l’introduzione dello smart working in modo efficace ed intelligente, tenendo conto anche degli aspetti sociali e relazionali delle dinamiche lavorative. Inoltre, per aiutare i dipendenti che eseguono il lavoro da casa le aziende possono erogare bonus per contribuire alle spese energetiche dei lavoratori utilizzando parte dei risparmi ottenuti con lo smart working.

Lo smart working è una possibile soluzione per affrontare il caro bollette?

Molte delle aziende decidono di introdurre lo smart working per affrontare il caro bollette che da mesi ha investito il nostro paese: circa il 65% delle aziende lo utilizza a questo scopo. Come si è visto, questa modalità lavorativa apporta diversi vantaggi in termini di riduzione dei costi, di produttività, di benessere lavorativo e di soddisfazione di tutti i lavoratori. Si tratta quindi di un’opportunità unica, non solo per contrastare il caro bollette, ma soprattutto per migliorare la qualità del lavoro all’interno delle imprese.

Se sei un’azienda e hai necessità di diminuire/ottimizzare i costi in energia, è consigliabile farlo affidandosi a un consulente energetico che dispone di tutti gli strumenti e i software necessari per misurare, verificare, calcolare dati e quindi proporre la soluzione migliore per ogni specifica necessità delle aziende.


Thor Energia si occupa proprio di accompagnare le aziende lungo un percorso di consapevolezza energetica aziendale che possa aggiungere un valore aggiunto alle organizzazioni. Se necessiti di maggiori informazioni o desideri richiedere un incontro conoscitivo, contattaci! Ti risponderemo il prima possibile!

Condividi su