Il termine per la trasmissione dei dati sui risparmi di energia conseguiti dai soggetti obbligati alle diagnosi energetiche da inviare all’Enea, originariamente previsto per il 31 marzo 2020, è stato prorogato al 22 maggio 2020 in seguito all'emergenza legata al Coronavirus.
L’obbligo di comunicazione dei risparmi di energia conseguiti, come previsto dall’articolo 7, comma 8 del decreto lgs. 102/2014, è sospeso dal giorno di entrata in vigore delle misure contenute nell’art. 103 del D.L. n.18 del 17 marzo 2020 e lo sarà per tutta la durata delle stesse.
In una nota l’Enea ricorda inoltre che (ai sensi dell’articolo 7, comma 8 del d.lgs. n. 102/2014) tra i soggetti interessati e obbligati per legge, ricadono:
- un utilizzo annuo di energia elettrica pari ad almeno 1 GWh
- un’iscrizione negli elenchi della Cassa per i servizi energetici ed ambientali (CSEA)
- un codice NACE prevalente compreso negli allegati 3 e 5 delle Linee guida dell’Unione Europea;
Da ultimo, a tale iniziativa può partecipare volontariamente qualsiasi altro tipo d’impresa.
Anche in questo difficile momento, Thor Energia ed il suo staff sono a disposizione per fornirvi tutto il supporto necessario, non esitate a contattarci!