parallax
  • Home
  • News
  • Un glossario per familiarizzare con i temi dell’ efficienza energetica

martedì 14 gennaio 2020

Glossario efficienza energetica

L'efficienza energetica può definirsi come il rapporto tra l’effetto utile ottenuto e l’energia immessa in ingresso.

Per miglioramento dell'efficienza energetica si intende un incremento dell'efficienza degli usi finali dell'energia, risultante da cambiamenti che possono essere sia tecnologici che comportamentali o economici.

L’impiego di soluzioni di efficientamento energetico per le aziende consente di ottenere numerosi benefici:

  • riduzione delle spese energetiche, con vantaggi diretti e indiretti (quali aumento di competitività per le imprese e mitigazione del rischio di povertà energetica per le famiglie)
  • riduzione della domanda di energia globale del Paese, con minori importazioni e aumento della sicurezza energetica
  • un numero minore di infrastrutture a seguito di minor produzione e trasmissione di energia (meno centrali e linee di trasmissione e distribuzione)
  • riduzione delle emissioni climalteranti, con benefìci immediati sulla qualità dell’aria e sulla salute della popolazione
  • creazione di nuove filiere occupazionali nell’industria e nei servizi energetici.

Per visualizzare l'intero articolo, pubblicato da ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), cliccare qui.

Condividi su