parallax

Monitoraggio energetico

Misurazione e monitoraggio energetico, elementi fondamentali di qualsiasi processo di miglioramento

Il monitoraggio energetico e la misurazione sono strumenti fondamentali per l'uso razionale dell’energia e per il contenimento dei consumi. Queste azioni consentono di raccogliere dati sul consumo energetico dell'azienda e di monitorare i flussi energetici in tempo reale, permettendo ai responsabili di effettuare interventi tempestivi per ridurre i consumi energetici e ottimizzare l'utilizzo dell'energia.

“Se riesci a misurarlo allora puoi migliorarlo” - WILLIAM THOMSON LORD KELVIN

La frase di Lord Kelvin è ben rappresentativa di come le capacità umane riescano ad intervenire e a migliorare soltanto ciò che si è in grado di conoscere e misurare. La misurazione, il controllo e il monitoraggio energetico diventano pertanto elementi fondamentali di qualsiasi processo di miglioramento. In campo energetico il miglioramento significa ridurre costi ed impatto ambientale.

Il ruolo chiave del monitoraggio consumi energetici


Il monitoraggio dei consumi energetici è il primo passo del percorso dell’efficientamento energetico; esso richiede l'installazione di un sistema di misurazione e raccolta dati, per mezzo di software per la gestione dei consumi elettrici. L’obiettivo principale del percorso di efficienza è la riduzione dei consumi, infatti l'ENEA (l’Agenzia Nazionale per il Risparmio Energetico), nelle “Linee Guida ufficiali per il monitoraggio energetico nel settore industriale per le diagnosi energetiche come da D.Lgs. 102/2014”, suggerisce la corretta prassi in un percorso continuo di efficientamento energetico ed indica le coperture minime di misura diretta dell’energia per far fronte alla prossima scadenza del 5 dicembre 2019.


Tramite un monitoraggio dei consumi energetici puntuale si potranno individuare le aree più critiche ed inefficienti, inoltre sarà facile agire tempestivamente su eventuali inefficienze e ridurre gli sprechi. La nostra azienda svolge l’attività di progettazione e di fornitura di sistemi completi di monitoraggio che, nati per il mondo energetico, sono stati poi implementati per la raccolta di parametri e dati di qualsivoglia natura (energetici, ambientali, sicurezza, accessi). Questi sistemi presentano i requisiti dell’industria 4.0.

Condividi su